Skip to content

Archive for:

Blog

Guida completa alla costituzione di una S.r.l.

In Italia, la società a responsabilità limitata (S.r.l.) rappresenta una delle forme societarie più scelta dagli imprenditori. La sua diffusione è legata a una combinazione di vantaggi: flessibilità gestionale, autonomia patrimoniale, responsabilità limitata dei soci e costi iniziali relativamente contenuti. Tuttavia, la costituzione di una S.r.l. richiede il rispetto di una procedura articolata, scandita da […]

Le dimissioni per fatti concludenti

Gentili Clienti, questo mese approfondiamo il tema delle dimissioni per fatti concludenti; una questione che ha suscitato un vivace interesse e per la quale il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti con una recente Circolare, la numero 6 del 27.03.2025, regolamentando l’art. 19 della Legge n. 203/2024. La Circolare, infatti, riepiloga i principali interventi della […]

Nuovo obbligo assicurativo per le imprese: polizza contro eventi catastrofali

Gentili Clienti, Vi ricordiamo che entro il 31.03.2025, tutte le imprese italiane sono tenute a dotarsi di un’assicurazione obbligatoria per la copertura dei danni derivanti da terremoti, alluvioni, inondazioni, esondazioni e frane, come previsto dalla Legge n. 213/2023. Per supportarVi nell’adempimento di questo obbligo, il nostro Studio ha avviato una collaborazione con la IACOVELLI ASSICURATORI […]

Rottamazione Quater: riapertura e nuove opportunità per regolarizzare i debiti fiscali

Scadenza adesione:  30.04.2025 Scadenza prima rata: 31.07.2025 La Rottamazione Quater è una misura di definizione agevolata dei debiti fiscali che consente ai contribuenti di regolarizzare le proprie pendenze con il Fisco usufruendo di uno sconto su sanzioni e interessi. Il Governo ha approvato ufficialmente la riapertura della Rottamazione Quater offrendo una nuova opportunità per i […]

Legge di Bilancio 2025: le novità previste per imprese, famiglie e lavoratori.

La Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 sul “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, in vigore dal 1° gennaio 2025, introduce diverse novità di rilievo. Analizziamo i principali interventi che riguardano imprese, famiglie e lavoratori. NOVITA’ FISCALI PER LE SOCIETA’ LIMITE PER L’ APPLICAZIONE […]

Consultants For Business S.r.l. sponsor della Agonistica Bernina Ski Club

Lo Studio Carone è lieto di annunciare che, attraverso la propria Società di servizi Consultants For Business S.r.l. è sponsor per la stagione agonistica 2024/2025 dello Ski Club A.S.D. Agonistica Bernina prestigioso sci club della Valmalenco (SO) (agonisticabernina.it). Lo Studio Carone augura al Presidente Angelo Pedrolini, agli allenatori e a tutti i componenti dello staff […]

Cosa prevede il Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024)

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024) dal 12.01.2025 diventano operative numerose novità sui contratti di lavoro, gestione dei rapporti di lavoro e la loro cessazione. Le novità riguardano: Le dimissioni per fatti concludenti, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore dalla prestazione lavorativa, Il contratto a tempo determinato, La […]

Il Fondo Nuove Competenze 2024

Il Fondo Nuove Competenze 2024 rappresenta un’opportunità straordinaria per le aziende italiane che vogliono investire nella formazione dei loro dipendenti. Nato da un’iniziativa del Ministero del lavoro italiano, il Fondo mira a sostenere i datori di lavoro privati e le società a partecipazione pubblica, incentivando così la formazione e lo sviluppo di nuove competenze dei lavoratori. Lo scopo principale è migliorare le […]

Il registro dei titolari effettivi

Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 29 settembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023, ha introdotto il Registro dei titolari effettivi a decorrere dal 10 ottobre 2023. Il registro dei titolari effettivi mira a contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, […]

La patente a crediti per lavori edili

Il Decreto Legge 2.03.2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla Legge 29.04.2024, n. 56, ha modificato l’art. 27 del Decreto Legislativo n. 81/2008, introducendo la patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili. SOGGETTI INTERESSATI A decorrere dal 01.10.2024 sono tenuti al possesso della patente “le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri […]